Le Colonne Infami - Volume I "La colonna infame del 1630"
L'opera esamina il processo del 1630 a Milano, durante il quale due uomini furono accusati ingiustamente di diffondere la peste come "untori". Il libro offre una riflessione profonda sulla giustizia e sulla responsabilità individuale, evidenziando come il contesto storico possa influenzare le decisioni giudiziarie.
Sinossi
"La colonna infame del 1630" è il primo volume della serie "Le colonne infami" di Giovanni Arcai. L'opera esamina il processo del 1630 a Milano, durante il quale due uomini furono accusati ingiustamente di diffondere la peste come "untori". Attraverso un'analisi dettagliata delle prove e delle procedure giudiziarie dell'epoca, Arcai mette in luce le dinamiche di paura e superstizione che portarono a gravi ingiustizie. Il libro offre una riflessione profonda sulla giustizia e sulla responsabilità individuale, evidenziando come il contesto storico possa influenzare le decisioni giudiziarie.
Scrivimi!
Se desideri informazioni su un libro, un evento, o semplicemente entrare in contatto con me, non esitare a scrivermi: sarà un piacere leggerti e risponderti!